Il canto dell'inferno

 IL CANTO DELL'INFERNO



Il canto dell'inferno,
Di Matteo Casali, pubblicato a febbraio 2022

"Lo spettacolo che offriva la prima vista al visitatore di Venezia, data dalla magnificenza del Canal Grande e dei palazzi che si tuffavano su di esso, dai bar colmi e mercati ricchi di cibo, aperti fino a tarda sera, e dai pranzi in campo, era completamente mutata: un grande spiazzo vuoto separava il canale torbido da loro e, nel mezzo, solo mucchi di cadaveri disseminati qua e là, e fumi che si levavano da bagliori rossi e arancioni in lontananza. Un odore di pestilenza e ratto aleggiava, fermo."

Filippo dovrà affrontare un viaggio spirituale per scoprire cosa di cela dietro a dei fatti misteriosi, in una Venezia del 1576 messa sotto scacco dalla peste. Un racconto fantastico che distorce fatti realmente accaduti per cucire attorno ad essi una trama che vede un giovane sacerdote peccatore alle prese con una guerra tra l'Inquisizione e la stregoneria veneziana.

Matteo Casali (Italia, 1994) è un artista nel campo delle arti visive, lavora con pittura e segni ma sperimenta fotografia e video. Nelle sue opere pittoriche Casali cerca la sintesi segno-macchia e la rapidità di esecuzione per cogliere l'immediatezza e la poesia del momento, sia esso di un paesaggio o di un ritratto. La ricerca sulla perdita di identità che un luogo o un corpo subisce e sulla rinnovata verità che trovano in un nuovo equilibrio, sia pittorico che digitale, è alla base dello studio di Casali. Affascinato dalle nuove tecnologie, studia nuovi metodi per collaborare, lavorare ed esporre a distanza. Dopo essersi diplomato all'Accademia di Belle Arti di Venezia, ha studiato con il prof. Luca Reffo in Atelier 12, collabora dal 2020 con Magazzeno Art Gallery di Ravenna e con FMB Art Gallery di Roma; dal 2021 con GArt Gallery di Pescara e RVB Arts di Roma. Inoltre, dal 2021 è curatore di NOTSpace, una sala espositiva virtuale. Attualmente lavora e studia a Venezia.

La particolarità di questo libro è l'ambientazione in una Venezia dilaniata dalla peste e dall'inquisizione ma soprattutto l'evoluzione del protagonista.

Consiglio questo libro agli amanti dei thriller e degli horror. La lettura risulta scorrevole e la trama è accattivante. Molto dettagliata la descrizione di Venezia in toto, ovvero comprendente anche il lido e l'isolotto dove viene situato il lazzaretto. Una cosa che mi è piaciuta molto è stato l'aiuto fondamentale delle streghe, considerate la causa della peste dalla chiesa ma che in realtà si rivelano la salvezza della città. Una storia piena di suspance e colpi di scena che tiene incollato il lettore al testo per tutta la durata della storia.  

Commenti