STORIE DI DONNE SOPRAVVISSUTE

Patrizia Bettinelli nasce a Milano, vive a Cerveteri in
provincia di Roma, è laureata in Pedagogia, docente di lettere alle scuole
medie superiori, ora in pensione, è giornalista pubblicista. E’ stata
corrispondente de “ Il Messaggero”, direttore del mensile “ 4 Chiacchiere”, ha
avuto esperienze in radio, televisione e carta stampata. Ha pubblicato una
raccolta poetica “ Bosnia” , Poesie in
varie Antologie poetiche,” Il bambino che vola” “Storie di donne
sopravvissute, di prossima pubblicazione “Il seme rubato”. Dirigente sindacale ,
consulente per la cultura, presidente e vicepresidente di varie associazioni
culturali, volontario di Protezione civile, da sempre interessata al sociale per
le tematiche legate alle donne, agli anziani, ai bambini e agli stranieri. Da
molti anni ha intrapreso un percorso spirituale ed è master di Reiki e tiene
seminari e conferenze.
Il suo libro "Storie di donne sopravvissute", edito il 10 ottobre 2020, riporta la seguente trama:
Questo libro nasce grazie all'amore e al dolore che mi ha ispirato un gravissimo evento di violenza su una giovane donna che ho conosciuto. In questo libro, racconto la storia di alcune donne che hanno subito violenza e che in modi diversi non ne sono morte, ma ne sono state segnate per sempre nel corpo e nell'anima; forse sono sopravvissute per testimoniare contro la violenza, a favore di tante donne che ancora la subiscono nel silenzio, nella solitudine, nella paura e nel dolore. Potrebbe aiutarne tante a liberarsi e a riprendere coscienza di se stesse, ma non è destinato solo alle donne. Tutto ciò che ho scritto, vuole essere un messaggio di speranza e d'incoraggiamento per uomini e donne. Ogni storia è preceduta da testi poetici di autori conosciuti e no.
Se vi ha incuriosito, leggete la recensione che uscirà prossimamente ed acquistate il libro, si trova sui siti Feltrinelli e ilmiolibro e nelle librerie fisiche Feltrinelli.
Commenti
Posta un commento