L'adriatica scorre negli anni '80

 L'ADRIATICA SCORRE NEGLI ANNI '80


L'adriatica scorre negli anni '80
Di Marco Guidi, edito da Dialoghi Edizioni il 1 giugno 2022

La tranquilla routine di una località romagnola viene sconvolta dal ritrovamento di un cadavere. Un corpo di donna, morta ammazzata. Un gruppo di amici, capitanati dall'eccentrico Max Bellavista, è convinto che alla polizia non interessi far luce sulla vicenda per una serie di motivi, e decide di indagare per rendere giustizia alla vittima. Tra ricordi, vita di mare e tradizioni radicate, ci sarà una corsa verso la ricerca della verità. Ma il prezzo da pagare per ritrovare la serenità sarà molto alto. Il lato oscuro e misterioso della terra delle vacanze verrà fuori passo dopo passo, grazie anche a segreti del passato, riflessioni e brillanti intuizioni, tutto con un unico denominatore comune: la vera amicizia.

Marco Guidi è nato nel 1992 nella Repubblica di San Marino, dove vive e lavora. Ha studiato Giurisprudenza all'Università di Urbino "Carlo Bo", per poi terminare gli studi in Scienze Politiche e relazioni internazionali all'Università "Guglielmo Marconi" di Roma. Ha scritto per alcuni giornali locali, ha pubblicato un libro di local history sul suo Paese e si occupa di fotografia.

Questo libro mi ha delusa un po'. Non è scritto male, il lessico è scorrevole ma la storia è a mio avviso molto lenta. La trama in sé è carina ma ci sono parti che avrei tagliato. Mi è piaciuta molto la storia di omicidi e la relativa risoluzione. Molto interessante anche la descrizione non solo dei luoghi romagnoli ma anche delle usanze di questa terra. Però avrei tagliato tutte le riflessioni di Max Bellavista che poco hanno a che vedere con il giallo descritto. Concludo ribadendo che a me personalmente non ha fatto impazzire ma lo consiglio a chi piacciono i libri descrittivi.

Commenti