Il suo libro "47 giorni. L'ora del presidente", edito da Land Editore, in gennaio 2022, riporta la seguente sinossi:
Il racconto si svolge in un
arco temporale di poco più di un anno, partendo dal 21 Aprile 2026 quando un
colpo di pistola uccide Roberto De Santis divenuto, poco prima, in modo
prepotente e arrogante, nuovo Capo del Governo. Il suo intervallo dittatoriale
a comando dell'Italia dura appena quarantasette giorni, sufficienti però a
creare una situazione ancor più grave di quella in cui era stata trascinata la
nazione. L'ultima carta che il
Presidente della Repubblica Francesco Caruso vuol provare a giocare per
risollevare le sorti della nazione è quella di un Presidente del Consiglio di
carattere, che abbia voglia di fare, ma non sia mosso da ambizioni personali e
che provenga da un mondo esterno alla politica. Tra varie candidature sceglierà
l'attuale sindaco di Bergamo, Massimo Crotti, un uomo normale, politico locale
e lavoratore prestato alla politica. Reso noto, sul palcoscenico nazionale, da
alcuni video in cui si fece conoscere come uno dei pochi e credibili oppositori
di De Santis durante la sua ascesa al potere, fino alla sua nomina di sindaco
di Bergamo, alterna i suoi impegni politici ad un impiego in un'azienda di
automazione. Costituisce, con l'aiuto di Caruso, un governo formato da persone
con esperienza e capacità consolidata nei settori che coordineranno, ma
anch'esse esterne al mondo politico. Verranno approvati due pacchetti di
riforme consistenti ed efficaci; il Paese pur sempre con diversità
tangibili di pensiero, sembra trovare un po' di pace e di speranza in un futuro
più prospero e sereno. Parallelamente la squadra del commissario Presti è
coinvolta nella ricerca della verità riguardo la morte di De Santis e di un
eventuale colpevole di quello che, con il passare del tempo, appare sempre meno
un suicidio. Come spesso accade, quando la strada sembra farsi in discesa,
qualche ostacolo impedisce di rilassarsi. Le pressioni, le minacce e degli
avvenimenti psicologicamente difficili da sopportare, porteranno Massimo Crotti
a dover scegliere se provare a mantenere l'impegno verso la Nazione ad ogni
costo, oppure uscire di scena e lasciare a metà la rinascita che stava
attuando.
Se vi ha incuriosito, leggete la recensione che uscirà prossimamente ed acquistate il libro, si trova in tutte le librerie fisiche e store on-line e su Amazon!
Commenti
Posta un commento