Tra le braccia di un mostro
TRA LE BRACCIA DI UN MOSTRO
Tra le braccia di un mostro
Di Morgana De Lioncourt, edito da Dark Abyss Edizioni in novembre 2021
Una raccolta di poesie quasi da intendersi come lettere, dedicate a coloro che infliggono ferite. Sono schegge, hanno la bellezza perfetta dei testi sottoposti al cesello esperto di chi riflette su ogni singola parola e ne padroneggia l'anima, al contempo hanno il potere lacerante di ciò che è affilato. Una spina, un graffio, un ramo contundente, una ferita difficile da far guarire. Uno sprazzo nella foresta privata che è la vita dell'Autrice.
Mi chiamo Morgana De Lioncourt. Sono nata a Roma ma, subito dopo aver finito gli studi, sono scappata a Londra per poi tornare in Italia, dove attualmente risiedo in Toscana. Da abuso di alcolici, antidepressivi, attacchi di panico, questo è stato il bagaglio culturale della mia famiglia. Ho fatto la bartender, la modella, la truccatrice, la traduttrice... Tra un tumore e l'altro.
Pensavo di essere scrittrice di vocazione, invece, credo siano solo i miei demoni interiori che vogliano la loro ora d'aria.
Questa raccolta di poesie racconta la vita passata dell'autrice; sono versi crudi, dolorosi ma necessari. La cosa che risalta di più, a mio avviso, è il potere salvifico della scrittura. Morgana in questo testo mette a nudo il suo passato, raccontando tutto il dolore subìto da chi in realtà la doveva accudire e rassicurare. Durante la lettura vengono trattati temi importanti quali l'abuso di alcol e la famiglia disfunzionale, con la limpidezza di chi queste cose le ha vissute sulla propria pelle. La scrittura dell'autrice è fluida, tanto che il testo scorre velocemente, lacerando al suo passaggio il cuore del lettore. Come detto inizialmente credo sia una lettura necessaria per comprendere che non tutti hanno la fortuna di avere alle spalle una famiglia di supporto e, soprattutto, che i mostri non vivono solamente nelle storie ma i più brutali abitano il nostro mondo.
Commenti
Posta un commento