Codex Marrymaid - Codename Nemesi

 CODEX MARRYMAID - CODENAME NEMESI

Codex Marrymaid - Codename Nemesi
Di Uberto Ceretoli, edito da Delrai Edizioni l'8 novembre 2024

Isole di Scilly, 1887. I cacciatori di Sua Maestà la Regina Vittoria, Bryan ed Eudora, devono sventare i piani di dominio del misterioso dottor James Moriarty, in combutta con le creature degli abissi e intenzionato a scatenare contro l'Inghilterra antiche e potenti entità. Ad aiutarli nella missione contro orribili sirene, creature meccaniche e spiriti primitivi ci saranno personalità come l'occultista Thomas Carnacki, l'investigatore Sherlock Holmes, l'archeologo William Kennett Loftus e il celeberrimo capitano Nemo.

Contiene il racconto: "Codename Nemesi".
Londra, 1887. Una partita a scacchi con la propria Nemesi si trasforma in una prova di forza tra bene e male. Un nemico è un nemico, fin quando il senso di giustizia non prende il sopravvento e la risoluzione del caso si fa confusa. È così che si sfidano il famoso Sherlock Holmes e l'astuto dottor James Moriarty, mentre il fido John Watson e il buon Mycroft tentano di sventare il piano omicida dell'investigatore.

Uberto Ceretoli è laureato in Scienze Politiche all'Università Cattolica di Milano e vive e lavora a Parma in un'azienda informatica. È nato il 17 giugno 1975 e fin dai primi anni delle superiori si è dedicato alla scrittura; appassionato di arte della guerra e di storia medioevale è autore di diversi racconti e romanzi a tema fantastico. Il suo primo scritto ufficiale è un articolo di ingegneria costituzionale pubblicato il 15 luglio 1998 sul quotidiano "La Gazzetta di Parma" e dal titolo Una nuova classe politica non un nuovo sistema elettorale. Questo è il terzo romanzo autoconclusivo della serie Codex, segue Codex Innsmouth e Codex Cthulhu.

Nonostante sia il terzo della serie, in realtà è il primo libro che leggo di Uberto Ceretoli. La sua scrittura cattura da subito il lettore che viene trasportato in un arcipelago inglese durante l'epoca vittoriana. Devo dire che questo testo mi ha insegnato molto, l'autore ha studiato e riportato il culto di una divinità antica di cui ignoravo l'esistenza. La parte però che più mi ha tenuta incollata alle pagine è sicuramente quella investigativa. In questo volume risaltano i due agenti Bryan ed Eudora di cui non potete non innamorarvi. Preparatevi a partire per una missione pericolosa in cui non vedrete solamente umani ma mostri marini e divinità dimenticate! Il tutto inserito in un contesto steampunk che ne completa il quadro donando un tocco di classe alla narrazione. Ma non è finito qui! Perché girando letteralmente il libro, l'autore ci regala un racconto legato alla storia appena conclusa. In queste poche pagine vediamo infatti fronteggiarsi Sherlock Holmes e James Moriarty. In un intricato duello dialettico, questi due famosissimi personaggi si sfidano sul concetto di bene e male fino a sfumarne la distinzione. Se amate le storie lovecraftiane e se siete disposti a mettere in discussione le vostre conoscenze, non posso che consigliarvi questo fantastico libro! 

Commenti