Uno sguardo delicato sul mondo

 UNO SGUARDO DELICATO SUL MONDO

Uno sguardo delicato sul mondo
Di Salvatore Claudio D'Ambrosio, pubblicato in luglio 2024

Cosa succede all'essere umano in certe situazioni? Quali sono i sentimenti che si provano davanti a certe esperienze? Venticinque racconti, venticinque fotografie che raccontano l'atteggiamento che alcune persone hanno provato davanti a situazioni di sofferenza e di dolore, senza avere paura di mettersi a nudo e di mostrarsi nelle loro debolezze e nelle loro fragilità. Uno sguardo delicato sul mondo è la prima raccolta di racconti di Salvatore Claudio D'Ambrosio, già autore di Ho ancora gli occhi da cerbiatto e Frammenti di un cuore da cerbiatto, entrambi editi da CSA Editrice.

Salvatore Claudio D'Ambrosio ha 37 anni ed è un consulente bancario di un primario gruppo nazionale. Sposato con Sara, hanno tre figli: Elisabetta, Umberto e Susanna. Ama scrivere nel poco tempo libero che gli lasciano i figli e prendere appunti su fogli di carta e post-it che puntualmente perde.

Questa raccolta di racconti parla di situazioni scomode, di dolore e di morte. Cosa fanno gli esseri umani quando si trovano di fronte a situazioni difficili? Che sentimenti provano e come agiscono davanti alla sofferenza? Sono queste ed altre domande che l'autore si è posto scrivendo questi racconti. Devo dire che è difficile non empatizzare con queste venticinque storie e con alcune credo ci si riesca anche ad immedesimare. Non tutti i racconti mi sono piaciuti; alcuni (pochi) li ho trovati ripetitivi ma tutti mi hanno lasciato qualcosa o comunque hanno stimolato il mio pensiero critico. Il "fil rouge" della raccolta è senza dubbio il dolore e la sofferenza ma nell'insieme ho trovato questo collegamento un po' debole. All'interno del libro si alternano racconti che trattano temi come la tossicodipendenza, la schiavitù (ancora presente), la traversata del mare in cerca di un nuovo posto in cui vivere, ecc... tutti argomenti attuali e significativi. In definitiva, il libro nel suo complesso mi è piaciuto perciò lo consiglio a chi piacciono storie che fanno riflettere.

Commenti