Katie

  KATIE



Katie
Di Michael McDowell, edito da Neri Pozza il 14 Gennaio 2025

Quando Philomena Drax riceve una lettera dal nonno, caduto nelle grinfie della crudele famiglia Slape che mira ai suoi soldi, si precipita in suo aiuto. Ma non ha fatto i conti con Katie Slape, giovane selvaggia, ladra spietata, veggente assassina. Fra sedute spiritiche, incendi, spettacoli di cabaret e due colpi di martello, le due si rincorreranno come in una danza macabra nell'America della Gilded Age. Perché nessuno sfugge alla furia di Katie. 

Michael McDowell è stato un autore e sceneggiatore statunitense. Si è laureato in inglese ad Harvard e ha conseguito il dottorato di ricerca a Brandeis. Ha lavorato come insegnante, critico teatrale e segretario. È stato autore di più di venticinque romanzi e sceneggiature, tra cui quella del film Beetlejuice - spiritello porcello. La casa editrice Neri Pozza ha portato in Italia, a partire dal 2023, la saga gothic - horror di Blackwater, ambientata nella cittadina di Perdido sconvolta da una devastante alluvioine. Tra gli altri titoli, Gli aghi d'oro (2024), Katie (2025). Michael McDowell si è spento a Boston il 27 dicembre 1999, in seguito a complicazioni dell'AIDS.

"Katie" di Michael McDowell è un capolavoro che affonda le radici nel gotico più profondo, ma allo stesso tempo cattura il cuore del lettore con una storia di crescita, sfide e resilienza. McDowell riesce a tessere una trama che mescola mistero, emozioni intense e una scrittura ricca di dettagli, portando i lettori in un viaggio indimenticabile. La protagonista, Katie, è un personaggio straordinariamente ben costruito.  Il modo in cui McDowell dipinge l’atmosfera del romanzo è magistrale. Le sue descrizioni evocano scenari intensi, a volte inquietanti, ma sempre suggestivi, che contribuiscono a creare una tensione che pervade l'intero libro. La sua abilità nel mescolare il lato oscuro delle cose con la bellezza dei sentimenti umani rende ogni pagina avvincente, mai prevedibile e sempre affascinante. Un altro punto di forza del libro è la trama ben strutturata, che, sebbene parta da un principio relativamente semplice, si sviluppa in una serie di eventi ricchi di sorprese e colpi di scena che tengono il lettore incollato alle pagine. Le dinamiche tra i personaggi, i conflitti interiori e le atmosfere sospese rendono "Katie" una lettura che non solo intrattiene, ma lascia anche una riflessione duratura. In sintesi, "Katie" è un libro che conquista per la sua profondità emotiva, la sua scrittura sublime e i suoi personaggi indimenticabili. È una lettura che consiglio senza riserve a chi ama le storie che fanno riflettere, ma che riescono anche a coinvolgere sul piano emotivo. Un vero gioiello!

Commenti