Mr Holland non lo verrà mai a sapere
MR HOLLAND NON LO VERRA' MAI A SAPERE
Mr. Holland non lo verrà mai a sapere
Di Juls Way, edito da Words Edizioni il 9 Aprile 2025
Londra, 1817.
Miss Amy Bellamy si è guadagnata la reputazione di astuta e talentuosa sensale del ton. Indipendente e determinata a non prendere marito, vive con entusiasmo la vita mondana, aiutando giovani debuttanti a trovare l’amore in un mercato matrimoniale spietato. Ma quando la famiglia Holland le chiede di trasformare il loro erede inaspettato in un gentiluomo degno del bel mondo entro la Gold Cup di Ascot, Amy si trova davanti alla sua sfida più difficile: timido, impacciato e macchiato dal disonore familiare, Edwin Holland è infatti lontano anni luce dal modello di eleganza richiesto per conquistare il cuore di una fanciulla. Con una scadenza così serrata, ogni lezione diventa cruciale: dall’etichetta al ballo, dal savoir faire alla conversazione, i due si immergono in un mondo fatto di regole non scritte e aspettative altissime. Ma mentre Edwin impara a destreggiarsi nel complesso universo dell’aristocrazia, Amy scopre in lui un uomo brillante e appassionato, molto diverso da quello che aveva immaginato. Tra fraintendimenti, sguardi rubati e sentimenti inattesi, entrambi si troveranno invischiati in un gioco pericoloso: quello dell’amore.
Juls Way, classe 1994, è un’archivista marchigiana trapiantata in Emilia. Urbinate di nascita, si è laureata in lettere moderne e in storia dell’arte. Cresciuta a libri, Guccini e Platone, è un’inguaribile romantica; ama il cinema, le serie tv – soprattutto i period drama – , il sarcasmo e andare in giro per mostre e musei. Il suo sogno è di vivere a Parigi, in una mansarda arredata in stile anni venti, con vista sul Quartiere Latino. Inventa storie da quando ne ha memoria; nel catalogo di Words Edizioni trovi il suo historical romance vittoriano Ranuncoli tra i capelli.
Mr. Holland non lo verrà mai a sapere è un romance storico ambientato a Londra nel 1817 che mescola abilmente i temi della crescita personale, del riscatto sociale e dell’amore nascente, il tutto immerso nella raffinatezza e nelle rigide convenzioni dell’alta società britannica. La storia ruota attorno a Miss Amy Bellamy, una sensale del ton, famosa per la sua astuzia e per il suo talento nell’aiutare giovani debuttanti a trovare un marito all’altezza delle loro aspettative sociali. Amy è una donna indipendente, determinata a non sposarsi e a godersi la vita mondana, ma quando la famiglia Holland le chiede di trasformare il loro erede, Edwin, in un gentiluomo degno di presentarsi al prestigioso evento della Gold Cup di Ascot, si trova di fronte alla sua sfida più difficile. Edwin è timido, impacciato e, a causa di un passato segnato dal disonore familiare, è lontano anni luce dal modello di eleganza e grazia che Amy è abituata a maneggiare. La missione di Amy sembra impossibile, ma la sua determinazione e il suo spirito pratico la spingono ad accettare la sfida. Il rapporto tra Amy ed Edwin si evolve lentamente, tra fraintendimenti, sguardi furtivi e una tensione crescente che li porta a scoprire sentimenti inaspettati. Il punto di forza della trama è proprio l'evoluzione di questa relazione, che è ben lontana dal tipico "colpo di fulmine". Amy è inizialmente scettica e respinge l'idea di lasciarsi coinvolgere con il suo "progetto" di trasformazione, ma pian piano Edwin conquista la sua ammirazione e il suo cuore, dimostrando che dietro la sua apparenza di goffo "uomo del passato" si nasconde un uomo brillante, passionale e capace di amore genuino. La scrittura dell’autore è fluida e coinvolgente, con dialoghi vivaci che permettono ai lettori di entrare nella psicologia dei personaggi e di apprezzarne le sfumature. L’autrice è brava a bilanciare momenti più leggeri, carichi di ironia e di scintille tra i protagonisti, con momenti di riflessione più profondi, che affrontano temi come l'autosufficienza, l’identità e il rischio di amare qualcuno che sembra troppo distante dal nostro mondo. La dinamica tra Amy ed Edwin è molto ben costruita, e anche se entrambi sono personaggi "tipici" di un romance storico – lei una donna indipendente e sicura, lui l'uomo da "riscattare" – l’autore riesce a renderli reali e affascinanti, con motivazioni e emozioni credibili. La conclusione del libro è prevedibile, ma non per questo meno soddisfacente. Mr. Holland non lo verrà mai a sapere è un romanzo che offre una lettura piacevole e romantica, con un finale che soddisfa i lettori che cercano una storia d’amore appassionata e una certa dose di crescita personale per entrambi i protagonisti.
Commenti
Posta un commento