Il viaggio di una dama

IL VIAGGIO DI UNA DAMA
Parish Orphans of Devon Vol.2


Il viaggio di una dama (Parish Orphans of Devon Vol.2) 
Di Mimi Matthews, edito da Queen Edizioni, il 27 Giugno 2025

Tom Finchley, un astuto avvocato, ha trascorso la sua vita a risolvere i problemi degli altri con la sua mente acuta e intrigante. Quando si tratta dei suoi stessi problemi, però, crede che nulla possa rimediare. Ma questo è ormai un capitolo chiuso. Finalmente è pronto a lasciarsi il passato alle spalle e vivere una vita tranquilla e senza complicazioni. L'unico ostacolo è trovare una donna che corrisponda a questa sua visione di serenità.
Jenny Holloway, una ex dama di compagnia, ha appena guadagnato una modesta indipendenza. Il suo sogno è di vivere un'avventura, esplorando il mondo al di fuori delle limitazioni della rigida Inghilterra vittoriana. Se questo dovesse portarla anche a scoprire cosa è successo al misterioso conte di Cstleton, allora tanto meglio.
Da Londra alle lussureggianti piantagioni di tè dell'India coloniale, Jenny e Tom si imbarcano in un viaggio epico, che li porterà a un'avventura altrettanto straordinaria. Tuttavia, anche nei luoghi più remoti, il passato ha il suo modo di raggiungerti.

L’autrice bestseller di USA Today Mimi Matthews scrive saggi storici e romance storici tradizionali ambientati nell’Inghilterra vittoriana. I suoi articoli sulla storia del diciannovesimo secolo sono stati pubblicati su diversi siti accademici e storici, tra cui il Victorian Web e il Journal of Victorian Culture e appaiono ogni settimana sul BUST Magazine. Nella sua altra vita, Mimi fa l’avvocato. Abita in California con la sua famiglia, che include un cavallo andaluso da dressage, due pastori Shetland e due gatti siamesi.

Il viaggio di una dama è il secondo volume della serie Parish Orphans of Devon di Mimi Matthews, e si distingue per il perfetto equilibrio tra avventura, introspezione e romanticismo. Se avete amato le atmosfere della Londra vittoriana e i protagonisti forti ma imperfetti del primo libro, qui troverete pane per i vostri denti. La storia ruota attorno a Jenny Holloway, una donna che, dopo anni vissuti nell’ombra come dama di compagnia, conquista finalmente una piccola ma significativa indipendenza. Jenny non è la classica eroina remissiva: è determinata, ha le idee chiare e soprattutto non ha intenzione di cedere il controllo della propria vita — neanche quando entra in scena Tom Finchley, l’avvocato fidato di un vecchio amico che si offre di aiutarla in un viaggio piuttosto audace. Quello che inizia come un semplice incarico si trasforma presto in un’avventura vera e propria, fatta di viaggi, ostacoli, segreti da svelare e, naturalmente, un lento ma irresistibile avvicinamento tra i due protagonisti. Tom, uomo riflessivo e taciturno, è l’opposto di Jenny in molti aspetti, e proprio per questo il loro rapporto funziona: è fatto di sguardi non detti, battibecchi intelligenti e momenti di profonda comprensione. Uno degli aspetti più riusciti del romanzo è proprio la costruzione del legame tra Jenny e Tom: cresce con naturalezza, senza forzature, e permette a entrambi di affrontare le proprie paure e i propri desideri. Mimi Matthews è bravissima nel creare tensione romantica senza mai eccedere, mantenendo sempre un tono elegante e misurato, in perfetto stile ottocentesco. L’ambientazione, come sempre nei romanzi dell’autrice, è ricca di dettagli storici: dai paesaggi attraversati durante il viaggio, ai costumi sociali dell’epoca, tutto contribuisce a immergere il lettore in un contesto realistico e affascinante. La scrittura è fluida, raffinata, e alterna momenti di introspezione a scene più dinamiche, mantenendo viva l’attenzione dall’inizio alla fine. Se proprio vogliamo trovare un piccolo difetto, potremmo dire che l’inizio del romanzo procede con un ritmo piuttosto lento, ma è una lentezza necessaria per costruire con cura l’intimità tra i personaggi e introdurre il contesto del viaggio. In conclusione, Il viaggio di una dama è una lettura che consiglio caldamente a chi ama le storie d’amore ambientate nel passato, con protagoniste forti e indipendenti, eroi silenziosi dal cuore grande e un pizzico di avventura. Un romanzo che fa sognare, ma anche riflettere, e che conferma Mimi Matthews come una delle voci più interessanti del romance storico contemporaneo.

Commenti