Le cronache di Nectunia: il risveglio

  LE CRONACHE DI NECTUNIA:
IL RISVEGLIO

Le cronache di Nectunia: il risveglio 
Di Daniela Ruggero, edito da PAV Edizioni, in Marzo 2025

In un futuro non molto lontano, il mondo così come lo conosciamo non esiste più. Le malattie sono debellate, la morte, il dolore e la sofferenza non fanno più parte della vita. Non c'è spazio per l'inquinamento che soffoca i mari, l'aria e la terra. Tutto è pace, fratellanza e unione. Nessun crimine violento, nessuna disputa. Nella perfezione di questo mondo, tuttavia, un gruppo di ribelli combatte la sua guerra silenziosa, consapevole che tanta eccellenza cela un'amara verità: la schiavitù del popolo che vive nelle terre emerse.
In questa perfezione, l'amore, quello vero, sgretolerà le trame del potere e ridarà speranza all'umanità intera.
Un grido si alza dai fondali del mar Mediterraneo, un inno alla libertà: Siamo nati liberi e moriremo liberi.

Daniela Ruggero nasce a Torino il 30 settembre 1976, sposata e mamma. Laureata in scienze infermieristiche, è lettrice e blogger. Ha all'attivo diverse pubblicazioni, tra cui: "Poison", un romance contemporaneo, "I guardiani degli inferi", una saga dark fantasy, "Eredità proibita", scritto a quattro mani con Doranna Conti, edito YouFeel Rizzoli, "Broken", romance contemporaneo, "Gray", una saga dark romance, "Mia", un new adult, "Street love", un suspance romance, "Anime gemelle", un suspance romance edito Ode Edizioni e "Scusa, sono un principe", commedia romantica edito Ode Edizioni. "Le cronache di Nectunia: il risveglio" è il suo primo distopico per PAV Edizioni, romanzo vincitore del trofeo per la fantascienza italiana "Cassiopea 2019" e del premio "book for pace 2019" tema ambiente.

Con Le cronache di Nectunia: Il risveglio, Daniela Ruggero ci porta in un futuro apparentemente perfetto, dove la sofferenza e la morte sono state eliminate. Ma dietro la pace e la prosperità si nasconde un sistema di controllo che soffoca ogni libertà.
La storia, tra distopia e fantasy, si sviluppa con ritmo incalzante e atmosfere suggestive. I personaggi sono intensi, mossi da ideali e sentimenti autentici e il confitto tra libertà e ossessione diventa il cuore pulsante del romanzo. L'autrice scrive con uno stile fluido e visivo, capace di tenere il lettore incollato alle pagine fino all'ultima rivelazione.
Un romanzo che parla di coraggio, amore e risveglio interiore, perfetto per chi ama le storie ambientate in mondi futuristici ma ricchi di umanità. Il risveglio è l'inizio di una saga che promette emozioni, riflessioni e avventura.

Commenti